domenica 27 febbraio 2011

La città dalle nove porte

Palazzo del Vento a Jaipur
La città dalle nove porte. Nella tradizione induista l’uomo è spesso definito come navadvare pure, la città dalle nove porte o, in altri testi, ekadasavara pure, la città dalle undici porte. Con questa metafora si fa riferimento alle aperture, ai fori presenti nel corpo umano che è visto come una fortezza abitata dallo Spirito.
Le nove porte sono i due occhi, le due narici, i due orecchi, la bocca, l’ano e l’organo genitale. A ciò si aggiungono – quando si parla di undici porte – l’ombelico e la sutura sagittale, il punto del cranio in cui si uniscono e dal quale esce l’atman durante la cremazione del cadavere.
Possiamo trovare questa metafora in molti testi sacri.
Già nell’Atharva Veda (X, 2, 31) si fa riferimento a questa città in un inno che così recita: “la città di Dio, inespugnabile, con otto cinte murarie e nove porte contiene un Tesoro d’oro, celestiale,”
Altro riferimento alla città (o fortezza) questa volta di undici porte si trova nella Katha Upanishad (II 5, 1) dove si fa riferimento ad essa come alla città appartenente all’increato Atman.
Anche nella Bhagavad Gita (5, 13) si dice, “rinunciando mentalmente ad ogni azione, l’anima incarnata, padrona di sé, sta felice nella fortezza dalle nove porte senza agire né far agire.”
Nel Bhagavada Purana c’è addirittura un lungo racconto che si basa sull’allegoria della città dalle nove porte abitata dal re Puranjana.
Con questa metafora si vuole evidenziare che il Sé, l’atman, risiede in questa fortezza le cui porte sono tutte rivolte verso l’esterno, verso cioè gli stimoli che giungono dall’esterno o che all’esterno sono destinati e che allontanano dalla verità e dalla vera conoscenza, quella dell’Atman e della sua identità col Brahman.
Per questo si dice che “le finestre dei sensi sono aperte verso l’esterno e per questo si vede ciò che è fuori e non ciò che è dentro di noi. Ma qualche saggio desideroso dell’immortalità, rivolgendo lo sguardo verso l’interno, vide entro se stesso l’atman.” E mai più nacque né morì.

The town with nine gates


Jaipur

The town with nine gates. In the Hindu tradition, man is often referred to as navadvare pure, the town of nine gates, or in other texts, ekadasavara pure, a town with eleven gates. This metaphor refers to the openings, the holes in the human body which is seen as a fortress inhabited by the Atman.
The nine doors are the two eyes, two nostrils, two ears, mouth, anus and genital organ. In addition – assumption of eleven gates - the navel and the sagittal suture in the skull join together and from which the Atman comes during the cremation of the corpse.
We find this metaphor in many sacred texts.
Already Atharva Veda (X, 2, 31) refers to this city in a hymn which reads: "The fort of God, impregnable, with eight circles and nine portals contains a golden treasure-chest, celestial, with begirt
Light. "
Another reference to the city (or fortress) this time of eleven gates is located in the Katha Upanishad (II 5, 1) which refers to it as "city belonging to the unborn Atman.”
Even in the Bhagavad Gita (5, 13) says, "having renunced all actions with the mind, the embodied Self sits easily, ruler In Its nine-gated city, acting neither cause nor action."
In the Bhagavad Purana there is even a long story that is based on the allegory of the nine gates of the city inhabited by King Puranjana.

With this metaphor we want to underline that the Self, the Atman, resides in this castle whose doors are all facing outwards, facing the stimuli that come from outside or outside are intended. This moves away from the truth and the true knowledge that Atman and its identity with Brahman.
Therefore it is said that "the Self-existent pierced the openings of the senses so that they turn forward: therefore man looks forward, not backward into himself. Some wise man, however, with his eyes closed and wishing for immortality, saw the Self behind. "And he didn’t born and died anymore.

domenica 20 febbraio 2011

Mahabharata Part II

Draupadi and Pandavas
The blind king Dhritarashtra had decided to appoint the wise Yudhishthira heir to the throne, but the evil Duryodhana, the eldest of the Kauravas, cannot tolerate it and convinces the king to move the five Pandavas away from the kingdom with a pretext. Dhritarashtra is convinced and sends the Pandavas with their mother Kunti in Varanavata, city of the kingdom where an important religious festival would have been celebrated.
Meanwhile in that city, by order of Duryodhana, a palace of lacquer was built, a residence for to Pandavas built entirely with highly flammable materials. The plan of Duryodhana and of the other conspirators was to set fire to the house with the hated cousins and their mother inside.
The Pandavas, unaware of the trap waiting for them, are happy to start for this holiday season and, as they arrived in Varanavata,  take accommodation in the palace specially built for them, but they are warned of the conspiracy and are able to put to flight by an underground passage, while the building is destroyed by the flames.
In Hastinapura the Kauravas believe that the Pandavas and Kunti have died in the fire, Duryodhana is happy: there are no obstacles between himself and the throne.
For a long time, the Pandavas brothers remain incognito in the guise of devote Brahmins living on charity of others. Well liked by the people and loved by all, they live happily waiting for favourable times.
One day news of swayamwara of Draupadi, the beautiful daughter of Drupada king of Panchal comes to Pandavas’ ear. That was the ceremony in which the princess would choose her own husband. He obtained the hand of Draupadi who had managed to bend a bow of steel with the string and hit a target by passing the arrow inside a ring on the move.
Arjuna wins the test and wins the hand of Draupadi. Arrived on the doorstep, Arjuna cry to Kunti: "Mother, look what I won!" Kunti, not knowing that was a woman, she reply: "Divide it equally as you do." In order not to contradict the word of mother, all five Pandavas then are forced to marry Draupadi, a rare example of polyandry in the literature, with the understanding that each brother would have lived with his wife for a year, and then let the other brother for the same period and so on.
At the news that the Pandavas are alive, so great is the wonder in the city of Hastinapura, there are those who rejoice, as Bhishma and Drona, others cursing the fates as Duryodhana because his plan failed miserably. The Pandavas also obtained the Draupadi's hand and, with her, the important alliance with the kingdom of his father Drupada.
The king Dhritarashtra decides it's time to celebrate, invites the Pandavas to divide the kingdom and assigning a land barren, uninhabited and inaccessible to the Pandavas and reserving her own children the best part of the territory.
The Pandavas willingly accept the land and in less than no time build a beautiful city, Indraprastha, and a prosperous kingdom that fills up quickly.
The palace of the Pandavas is wonderful, magnificent, full of wonders and great treasures, it is not comparable to any other residence.
In a short time Indraprastha and its splendid castle outclasses Hastinapura. Yudhishthira becomes the most powerful king in the area and, thanks to alliances with other kingdoms, poses a serious threat to the cousins who reign over Hastinapura.
Duryodhana, who had seen the wonders of Indraprastha during a visit, rodes with envy and jealousy. He cannot accept that the cousins thrive on the borders of his kingdom and he is concerned about having to live subject to the Pandavas. For these reasons, he plots another conspiracy, more deceitful, more fatal.

Mahabharata Part I
Mahabharata Part III
Mahabharata Part IV

Mahabharata Parte II

Mandala nel tempio Sri Meenaksi di Madurai
Il re cieco Dhritarashtra aveva deciso di nominare erede al trono il saggio Yudhishthira, ma Duryodhana, malvagio primogenito dei Kaurava non può tollerarlo e convince il padre ad allontanare i cinque Pandava dal regno con una scusa. Dhritarashtra si lascia convincere e manda i Pandava con la loro madre Kunti a Varanavata, città del regno dove si sarebbe celebrata una grande festa religiosa.
Nel frattempo in questa città su ordine di Duryodhana venne costruito un palazzo di lacca, una residenza destinata ai Pandava interamente edificata con materiali altamente infiammabile. Il progetto di Duryodhana e degli altri cospiratori era quello di dar fuoco alla casa con dentro gli odiati cugini e la loro madre.
I Pandava, ignari della trappola che li aspettava, partono felici per quel periodo di vacanza e, giunti a Varanavata prendono alloggio nel palazzo per loro appositamente costruito, ma vengono avvisati della congiura e riescono a mettersi in fuga da un passaggio sotterraneo mentre il palazzo è distrutto dalle fiamme.
Ad Hastinapura credono che i Pandava e Kunti siano morti nel rogo, Duryodhana è felice: non ci sono più ostacoli tra lui e il trono.
Per molto tempo i fratelli Pandava restano in incognita nelle vesti di devoti brahmani e vivono della carità degli altri. Benvoluti dalla gente e amati da tutti, vivono serenamente in attesa che le acque si calmino.
Un giorno giunge notizia dello swayamwara di Draupadi, la bellissima figlia di Drupada, re di Panchali. Si trattava della cerimonia durante la quale la principessa avrebbe scelto il proprio marito. Avrebbe ottenuto la mano di Draupadi colui che fosse riuscito a piegare un arco d’acciaio, ad incordarlo e a colpire un bersaglio facendo passare la freccia all’interno di un anello in movimento.
Arjuna vince la prova e conquista la mano di Draupadi. Arrivato sulla soglia di casa, Arjuna grida a Kunti: “Madre, guarda cosa ho conquistato!” Kunti, non sapendo che si trattava di una donna, risponde: “Dividetelo in parti uguali come fate di solito.” Per non contraddire la parola della madre, tutti e cinque i Pandava allora si vedono costretti a sposare Draupadi, raro esempio di poliandrismo in letteratura, con l’accordo che ogni fratello avrebbe vissuto con la moglie per un anno, per poi lasciarla all’altro fratello per uno stesso periodo e così via.
Alla notizia che i Pandava sono vivi, grande è lo stupore nella città di Hastinapura, c’è chi gioisce, come Bhishma e Drona, chi invece maledice il destino, come Duryodhana, perché il suo piano è miseramente fallito e perché i Pandava hanno anche ottenuto la mano di Draupadi e, con essa, l’importante alleanza col regno di suo padre Drupada.
Il re Dhritarashtra decide che è il momento di festeggiare, invita i Pandava ad Hastinapura e divide il regno assegnando un territorio arido, impervio e disabitato ai Pandava e riservando ai propri figli la parte migliore del territorio.
I Pandava accettano di buon grado il territorio e in men che non si dica costruiscono una città meravigliosa, Indraprastha, e un regno florido che rapidamente si popola.
La reggia dei Pandava è meravigliosa, sontuosa, piena di meraviglie e di immensi tesori, non paragonabile ad alcuna altra residenza.
In poco tempo Indraprastha e il suo splendido castello surclassano Hastinapura e la reggia dei Kaurava. Yudhishthira diventa il re più potente della zona e, grazie alle alleanze con altri regni, rappresenta una seria minaccia per i cugini che regnano su Hastinapura.
Duryodhana, che ha toccato con mano le meraviglie di Indraprastha durante una visita, si rode di invidia e di gelosia. Non può accettare che i cugini prosperino ai confini del suo regno ed è preoccupato di dover vivere sottomesso ai Pandava. Per questi motivi architetta un’altra congiura, più sottile, più fatale.


sabato 12 febbraio 2011

Mahabharata - Part I


Draupadi and Pandavas
The Mahabharata, the Great history of Bharata, is the longest poem of  humanity. It consists of approximately 106,000 verses, more than eight times Iliad and Odyssey combined.
By tradition the author is the sage Vyasa, he conceived the plot and he dictated it to a scibe of exception, the god Ganesh.
The date of this work is very uncertain even if it is agreed that the core of the story dates back to the fifteenth century B.C. to the third century A.D.
In Indian tradition the Mahabharata, with the Ramayana, is part of the smriti, the sacred texts of the tradition as the Puranas and the Sutras that are different from shruti, much more important texts, the word revealed: Vedas, Samithas and Upanishads.
The structure of Mahabharata – divided into eighteen books or parva – is very complex and contains legends, anectods, poems, myths, crossed stories that revolve around the main event.
The central plot constitutes little more than one fifth of the total work.
In the Mahabharata there is everything: hate, love, sex, violence, poetry, philosophy, religion, deception, loyalty, it is said that whatever is here, is found elsewhere, but what is not here, is nowhere else.
Part of Mahabharata is the Bhagavad Gita, the Song of Blessed, a fundamental text of Hindu philosophy and religion but the Gita has its own independent life and it’s part of revelead truth, shruti.
It’s impossible to summarize the entire Mahabharata, therefore, I’ll try to make a summary of its main story: the battle between the Pandavas and the Kauravas.
Vyasa
Shantanu, the king of Hastinapura, had no heirs, as his two sons had wied without having had children. To work around this problem, the king asked the sage and ascetic Vyasa – in a practise existing at the time – to impregnate Ambika and Ambalika, the two widows of his son Vicitravirya. Vyasa agreed, but his appearance was so ugly because of the life of deprivation and asceticism that led that Ambika closed her eyes during sex while Ambalika became pale. The first one conceived a blind child, Dhritarashtra, the other an albino son, Pandu.
Dhritarashtra married Gandhari and she, to share the condition of her husband, after marriage and throughout life got on her eyes a bandage becoming voluntarily blind as a blind man was her husband. They had one hundred sons, the Kauravas, while the two wives of Pandu, fertilized by five gods, had five sons, the Pandavas: Yudhishthira the son of Dharma the god of justice, Bhima the son of wind god Vayu, Arjuna son of Indra the king of gods, Nakula and Sahadeva children of the Ashwin twins.
Pandu died young and the throne was occupied by the blind king Dhritarashtra.
The one hundred Kauravas and the five Pandavas grew up together and were educated in every science, art and technology appropriated to the kshatriyas, their warrior caste.
Their teachers were the wise Bhishma and the master of arms Drona.
From the beginning the relationship between the cousins is not good even the eldest of the Kauravas, Duryodhana, tries to kill the strongest of the Pandavas, Bhima, but he escaped death.
Became mature men, coexistence get impossible and when the blind king Dhritarashtra appointed heir to the throne the wise Yudhishthira, the eldest of the Pandavas, Duryodhana plots to heliminate the hated five cousins and their mother Kunti.



Mahabharata Part II
Mahabharata Part III
Mahabharata Part IV

Mahabharata - Parte I


I cinque Pandava e la madre Kunti
Il Mahabharata, la Grande Storia dei Bharata, è il poema più lungo dell’umanità. E’ composto da circa 106.000 strofe, più di otto volte l’Iliade e l’Odissea messi insieme.
La tradizione vuole che l’autore sia il saggio Vyasa, lui concepì la storia e lui la dettò ad uno scrivano di eccezione, il dio Ganesh.
La datazione dell’opera è molto incerta anche se si concorda che il nucleo centrale della storia – tramandata per via orale - risalga al XV secolo a.C. e che venne redatta in sanscrito durante un lungo periodo che va dal V secolo a.C. al III secolo d.C.
Nella tradizione indiana il Mahabharata, insieme al Ramayana, fa parte della smriti, cioè dei testi sacri della tradizione come i Purana e i Sutra che si differenziano dai più importanti testi detti shruti, i testi cioè rivelati di cui fanno parte i Veda, le Samhita e le Upanishad.
La struttura dell’opera – divisa in diciotto libri o Parva - è molto complessa e contiene al proprio interno leggende, aneddoti, poesie, miti, storie incrociate, colpi di scena che ruotano intorno alla vicenda principale che occupa circa un quinto dell’intera opera.
Nel Mahabharata c’è di tutto: odio, amore, sesso, violenza, poesia, filosofia, religione, inganno, lealtà, si dice infatti che ciò che è nel Mahabharata lo si può trovare anche altrove, ma ciò che qui non si trova, non esiste in alcun luogo.
Del Mahabharata fa parte anche la Bhagavat Gita, il Canto del Beato, testo fondamentale della filosofia e della religione induista che però ha assunto vita autonoma e fa parte della verità rivelata, shruti.
E’ impossibile pertanto fare una sintesi dell’intero Mahabharata, proverò a fare una sintesi della sua vicenda principale: la lotta tra Pandava e Kaurava.
Shantanu, re di Hastinapura, non aveva eredi in quanto i suoi due figli erano morti senza avere avuto prole. Per ovviare al problema il re chiese al saggio asceta Vyasa – secondo una prassi esistente all’epoca – di fecondare Ambika e Ambalika, le due vedove di suo figlio Vicitravirya.
Vyasa accettò, ma il suo aspetto era così sgradevole a causa della vita di privazioni e ascesi che conduceva, che Ambika durante il rapporto chiuse gli occhi mentre Ambalika divenne pallidissima. La prima allora concepì un figlio cieco, Dhritarashtra, l’altra un figlio albino, Pandu.
Arjuna in battaglia
Dhritarashtra prese in sposa Gandhari che per condividere la condizione del marito dopo il matrimonio e per tutta la vita si bendò divenendo volontariamente cieca come cieco era Dhritharashtra. I due ebbero 100 figli, i Kaurava, mentre le due mogli di Pandu, Kunti e Matri, fecondate da altrettanti dei, ebbero cinque figli, i Pandava: Yudhishthira figlio di Dharma dio della giustizia, Bhima figlio di Vayu dio del vento, Arjuna figlio di Indra re degli dèi, Nakula e Sahadeva figli degli Ashvin gli dèi gemelli.
Pandu morì giovane e il trono venne occupato dal re cieco Dhritarashtra.
I cento Kaurava e i cinque Pandava crebbero insieme e vennero educati in ogni scienza, arte e tecnica consona agli kshatriya, la casta guerriera.
I loro maestri furono il saggio Bhisma, il maestro d’armi Drona.
Sin dall’inizio tra i cugini i rapporti non sono buoni anzi il maggiore dei Kaurava, Duryodhana cerca di uccidere il più forte dei Pandava, Bhima che però scampa alla morte.
Divenuti adulti, la convivenza diventa impossibile e quando il re cieco Dhritarashtra nomina il saggio Yudhishthira, il maggiore dei Pandava, erede al trono Duryodhana architetta un primo piano per eliminare gli odiati cugini.



Mahabharata Parte II
Mahabharata Parte III
Mahabharata Parte IV

mercoledì 9 febbraio 2011

Census 2011

The second phase of Census 2011 began today in India with enumerators seeking information about the first citizen of country, President Pratibha Patil.
This second phase of Census, called the Population Enumeration Phase, starding today is being conduct simultaneously all over the country till February 28. All 640 districts, 5,767 tehsils, 7,742 towns and more than six lakh villages of the country will be covered in the exercise. This is 15th Census of the country.
The Indian population should about one billion and 200 million, the world’s six billion and 900 million.
In this respect, I mark the web site Indiastat that, in addition to some interesting statistics on India, has a box in which the world’s population and Indian population are constantly updated. It’s awesome.

Censimento in India

Oggi in India è iniziata la seconda fase del Censimento 2011 con la registrazione dei dati del primo cittadino indiano, la Presidente Pratibha Patil.
Questa è la seconda fase del Censimento, denominata Fase del conteggio della popolazione, con oggi è iniziata contemporaneamente in tutto il paese e durerà fino al 28 febbraio. Tutti i 640 distretti, le 5.767 amministrazioni locali, le 7.742 città e i più di 600.000 villaggi del paese saranno coperti dal censimento. Questo è il quindicesimo censimento che si svolge in India.
La popolazione del paese dovrebbe essere di circa un miliardo e 200 milioni, quella mondiale di circa sei miliardi e 900 milioni.
In proposito vi segnalo il sito Indiastat che, oltre a interessanti statistiche sull’India, ha un riquadro in cui la popolazione mondiale e quella indiana sono costantemente aggiornate. E’ impressionante.

martedì 8 febbraio 2011

Italia e India sono simili? Quasi.

Questo post lo scrivo solo in italiano perchè mi vergogno un po'. Vi sintetizzo la parte centrale di un articolo dal titolo "Corruzione: l'Italia è un passo avanti?" che potrete leggere integralmente su The Hindu, uno dei principali quotidiani indiani in lingua inglese, e che evidenzia che Italia e India per certi versi sono simili, ma non per tutto. 


".....Gli indiani di ritorno da viaggi in Europa ricordano la rigidità dei tedeschi, la superbia dei francesi, l'estrema parsimonia degli olandesi o il razzismo degli austriaci. Dell'Italia, invece, hanno diverse reazioni: 'Sono amichevoli, loquaci, accoglienti ed è l'unico posto in Europa dove i vegetariani possono ottenere un pasto decente. Ma sono anche ladri e disonesti. Ti portano via la camicia e le scarpe e non si sa nemmeno come sia successo. Ma in qualche modo ti senti su un terreno familiare.'
La maggior parte dei indiani dicono di sentirsi a casa in Italia: la vita è caotica, nessuno rispetta le regole, i poliziotti possono essere pagati per annullare multe, c'è l'evasione fiscale di massa, la mafia controlla ampie fasce di territorio, il governo conta poco e per i benestanti la vita è molto piacevole.
Quasi nessuno, ad eccezione di un paio di organizzazioni di beneficenza cristiane e di altre ONG, pensa ai poveri. Il denaro pubblico destinato alle vittime di disastri tende a scomparire nelle tasche di funzionari e il clientelismo è dilagante: le case costruite per i poveri sono le prime a crollare in zone a rischio sismico del sud d'Italia a causa della scarsa qualità dei materiali utilizzati.
Suona familiare? Beh, per quanto riguarda il modo in cui viene condotta la politica, con la corruzione nella vita pubblica, una norma accettata quasi universalmente, la resistenza continua nei legami familiari e la struttura della società, le somiglianza tra India e Italia sono suggestive e sorprendenti..."

Mi fermo qui, l'articolo però continua e spiega perchè l'India non è come l'Italia e non è lusinghiero, se volete continuare cliccate qui.

domenica 6 febbraio 2011

Swastika


Lingam

Do not hide the fact that in India I’m still bewildered when I run, and this happens very often, in the swastila as this is a symbol that is indelibly linked to the disastrous and insane Nazi ideology.
Yet this symbol, which in present in many ancient civilizations, is highly significant in Hinduism, Buddhism and Jainism.
In the Vedic period, the swastika is the graphic symbol of Surya, the Sun god, and then the swastika is coupled mainly to the god Ganesh.
Swastika is a symbol connoting general auspiciousness, present on the doors of homes, lingam, vehicles or even on camels as you can see in this picture I took near Delhi.
The symbolic meanings of the swastika are many and they change with changing traditions.
The tradition most fascinating to me is that explains the swastika is a graphical representation of the development of multiplicity from a single point and develops the universe. The point is the intersection of the cross and is called bindu, the limit of the manifest. The manifest was created by multiplicity from a unmanifest and it devoleps in a non-linear way, so the arms of the cross are bent to symbolize that outward forms of the universe don’t ever take us to their fundamental unity, the center, the Truth. The journey from manifested reality to unmanifested and unchanging reality is not linear, but twisted, tortuous, complex, outside of human logic.
The swastika reminds us of the ultimate reality that is not accessible to the human spirit and does not fall undel human control.




La svastica




Non nascondo che in India resto ancora perplesso quando mi imbatto, e ciò capita molto spesso, nella svastica in quanto tale simbolo è indelebilmente collegato alla sciagurata e folle ideologia nazista. Eppure questo simbolo, che è antichissimo e presente in molte civiltà, è altamente significativo per l’induismo, il buddismo e il jainismo.
Nel periodo vedico la svastica è il simbolo grafico di Surya, il dio Sole, mentre successivamente la svastica è abbinata prevalentemente al dio Ganesh.
La svastica è un simbolo beneaugurate, presente sulle porte delle case, sui veicoli, sui lingam o, addirittura, sugli animali, come potete vedere in questa foto di un cammello che ho fatto vicino a Delhi.


Decorazione in marmo - Jaipur


I significati simbolici dati alla svastica sono molteplici e cambiano col cambiare delle tradizioni.
La tradizione per me più suggestiva è quella che spiega come la svastica sia la rappresentazione grafica dello sviluppo della molteplicità che parte da un unico punto e si sviluppa nell’universo. Il punto è l’intersezione della croce ed è chiamato bindu, il limite del manifesto. Il manifesto nasce dal non manifesto e si sviluppa in modo non lineare, per questo le braccia della croce sono piegate a simboleggiare che le forme esteriori dell’universo non ci portano mai verso la loro unità fondamentale, il centro, la verità. Il percorso dalla realtà manifesta alla realtà vera e immutabile non è lineare, ma contorto, tortuoso, complesso, al di fuori della logica umana. La svastica ci ricorda la realtà Suprema che non è accessibile allo spirito umano e non rientra nel controllo dell’uomo.