Visualizzazione post con etichetta Kumari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kumari. Mostra tutti i post

venerdì 15 agosto 2014

Un giorno a Kanyakumari



Il 68* Giorno dell'Indipendenza dell'India lo abbiamo trascorso a Kanyakumari, Capo Comorin, l'estrema punta meridionale del continente indiano, la' dove si uniscono l'Oceano Indiano, il Mare del Bengala e il Mare Arabico.
Il posto e' molto bello e suggestivo, il sole batteva forte, ma si stava bene perché tirava un gran vento.
La mattina in albergo e' cominciata con una piccola cerimonia per festeggiare il Giorno dell'Indipendenza dell'India dal Raja britannico. Tutto il personale era schierato ad assistere all'alza bandiera.



A Kanyakumari ci sono due o tre cose da vedere. Innanzitutto colpisce l'occhio l'enorme statua costruita su uno scoglio vicino alla riva rappresentante il poeta tamil Thiruvalluvar. La statua e' alta 133 piedi (circa 40 metri) tanti quanti sono i capitoli del Thirukural, la principale opera del poeta. 
Accanto allo scoglio di Thiruvalluvar, si erge il Vivekananda Memorial, un edificio costruito dove il monaco discepolo di Ramakrishna medito' nel 1892.
Il Memorial e' raggiungibile col traghetto.
Poche cose sono raccolte nel Gandhi Memorial, edificio dove vennero poste le ceneri di Gandhi nel lungo viaggio che fecero in tutta l'India prima di essere sparse come da volontà del Mahatma.
Interessante il Kumari Amman Temple, il tempio dedicato a Kanya (che significa vergine) Kumari che da' il nome alla località.
Molto consigliabile allontanarsi da questi luoghi turistici e andare a piedi lungo la strada principale. Dopo poco si trova la 'vera India': un tempio non segnato sulle guide, ma molto bello e alcuni negozi con oggetti per tutti i giorni da non perdere.
Stasera festa grande per l'Indipendenza!



One day in Kanyakumari







68th Independence Day of India we spent in Kanyakumari, Cape Comorin, the extreme southern tip of India, where they join the Indian Ocean, the Sea of ​​Bengal and the Arabian Sea.
The place is very beautiful and evocative, the sun was beating fast, but it was fine because it blew a great wind.
The morning at the hotel started with a small ceremony to celebrate the Independence Day of India from British Raja. All the staff were deployed to tribute to the Indian flag.








A Kanyakumari there are two or three things to see. First strikes the eye the huge statue built on a rock near the shore representative of the Tamil poet Thiruvalluvar. The statue is high 133 feet (40 meters) as many as the chapters of Thirukural, the main work of the poet.
Next to the rock of Thiruvalluvar, stands the Vivekananda Memorial, a building where the disciple of Ramakrishna meditated in 1892.
The Memorial is reachable by ferry.
Few things are collected in the Gandhi Memorial building where Gandhi's ashes were placed in the long journey that they did in the whole of India before being scattered as the will of the Mahatma.
Interesting Kumari Amman Temple, the temple dedicated to Kanya (which means virgin) Kumari that give name of the location.
Very advisable to get away from these tourist spots and walk along the main road. After a while you will find the 'real India': a temple not marked on the tourist if books, but very nice and a few shops with items for every day not to be missed.
Tonight a big party for Independence!