Visualizzazione post con etichetta Vrindavana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vrindavana. Mostra tutti i post

domenica 16 ottobre 2011

Krishna and Govardhan hill

Krishna raising Govardhan
The villagers of Vrindavana were preparing Indrapuja, the yearly sacrifice dedicated to the King of the Gods, Lord of the rain who, with his benevolence, made possible their lives and the lives of animals bred by them.
But Krishna, the seventh iavatar of Vishnu, who lived with the shepherds of the village, persuaded them there was no need to make that sacrifice.
"There is no need to make a sacrifice to Indra, the rain will fall and the water will not fail for you or for your animals and for your fields. It's better than the sacrifice you are doing in honor of the hill Govardhan, it's makes your life possible, not Indra. "
The shepherds and peasants of Vrindavana were astounded by those words, but after some hesitation, they began to celebrate a grand sacrifice in honor of the hill at the foot of which stood their village.
Krishna wanted to teach a lesson to Indra became too proud and wanted to restore the hierarchy, he was the Supreme Personality of Godhead which bakta, devotees, had veneration and worship.
Indra, however, was furious and called together his most powerful clouds starting samvartaka, the awful cloud that appears every dissolution of the universe.
The village of Vrindavan was struck by most furious storm of all time, for days and days it did rain and hail. The land was no longer able to absorb water, the village was devastated by severe floods, people and animals did not know where to stand and turned to Krishna, pleading for help.
Krishna then lifted by his hand the whole hill of Govardhan and invited all the shepherds and their animals under that huge umbrella.
Indra continued to bring down rain, but friends of Krishna were safe under his protection, and the wrath of the King of the gods nothing could against Krishna.
Indra understood, he did stop raining and bowed humbly at the feet of Krishna.
Govardhan Hill was put back in its place and is still celebrated every year a sacrifice in his honor, Govardhanpuja.

Krishna e la collina Govardhan

Krishna sostiene la collina Govardhan
Gli abitanti del villaggio di Vrindavana stavano preparando l'Indrapuja, il sacrificio annuale dedicato al re degli dei, signore delle piogge che con la sua benevolenza rendeva possibile la loro vita e quella degli animali da loro allevati.
Ma Krishna, settimo avatara di Vishnu che abitava con i pastori del villaggio, riuscì a cionvincerli che non era necessario fare quel sacrificio. "Non c'è bisogno di fare un sacrificio ad Indra, la pioggia cade lo stesso e l'acqua non mancherà nè per voi nè per i vostri animali nè per i vostri campi. E' meglio che il sacrificio lo facciate in onore della collina Govardhan, è lei che rende possibile la vostra vita, non Indra."
I pastori e i contadini di Vrindavana rimasero stupiti da quelle parole, ma dopo qualche esitazione iniziarono a celebrare un sontuoso sacrificio in onore della collina ai cui piedi sorgeva il loro villaggio.
Krishna voleva dare una lezione ad Indra divenuto troppo orgoglioso e voleva ristabilire le gerarchie, lui era la Persona Suprema cui i bakta, devoti, dovevano venerazione e culto.
Indra però non ci stette e chiamò a raccolta le sue più potenti nuvole a cominciare da Samvartaka, la terribile nuvola che appare ad ogni dissoluzione dell'universo. Sul villaggio di Vrindavana si scatenò il più furioso di tutti i temporali, per giorni e giorni piovve e grandinò. Il terreno non riusciva più ad assorbire l'acqua, il villaggio venne devastato da violente inondazioni, gli uomini e gli animali non sapevano più dove stare e si rivolsero a Krishna, supplicandolo di aiutarli.
Krishna allora sollevò con la mano l'intera collina di Govardhan ed invitò tutti i pastori ed i loro animali sotto quell'enorme ombrello.
Indra continuò a far cadere pioggia, ma gli aminci di Krishna erano al sicuro sotto la sua protezione e l'ira del re degli dei niente poteva contro Krishna.
Indra capì, fece smettere di piovere e si prostrò umilmente ai piedi di Krishna.
La collina Govardhan venne rimessa al suo posto e ogni anno ancora oggi viene celebrato un sacrificio in suo onore, il Govardhanpuja.