Visualizzazione post con etichetta Sujata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sujata. Mostra tutti i post

sabato 1 febbraio 2014

Ashtavakra, the crippled wise

Aggiungi didascalia
Kahoda was the beloved disciple of the wise Uddalaka. After concluding his studies , the young man took to wife Sujata, the beloved daughter of the master.
The two were very happy and after a short time Sujata became pregnant. Wanting his son was wise as his grandfather and his father, the woman was going to attend lectures by Uddalaka and Kahoda.
After a bit of time, the embryo - which was obviously led to learn - pointed out that his father Kahoda had made ​​eight errors in the recitation of a mantra.
Kahoda was very offended by what he considered an affront and cursed the unborn child which his wife had in her womb: "You said I made ​​eight errors, well be born with eight deformities! "
Before the baby was born, Kahoda went to Janaka, king of Mithila in search of fortune.
Just at that time the king wanted to celebrate a great sacrifice, but could not do so until someone had not defeated in a wisdom duel  the wise man Bandhi. Until that time no one was successful and the rule of duel predicted that those who were defeated were drowned while the winner could celebrate the sacrifice.
Even Kahoda lost and, like many other sages defeated before him, was drowned in the river.
After a few months after the death of Kahoda, was born the son of Sujata who - according to the father's curse - filed eight strains: two feet , knees , hands, chest and head. For this he was called Ashtavakra, which means "whit eightlimbs crooked"  (in Sanskrit ashta means eight and vakra crooked).
At the age of twelve, the formation of Ashtavakra was finished, the boy was the most brilliant student, a wise man of rare wisdom.
When Ashtavakra knew the end that his father had done, he decided to go to the king Janaka to avenge Kahoda.
In a very short time the boy defeated Bandhi and claims that he were drowned as the other wise men had lost. At that point Bandhi revealed his true identity: he was the son of Varuna, the god of water, sent by the father to earth to choose the best wise men to celebrate his own great sacrifice.
"The sacrifice of my father has now been celebrated - Bandhi said - and the wise men can rise from the waters of the river."
When Kahoda, reborn from the water, learned that his son Ashtavakra had fought Bandhi  was moved.
Bandhi then said, "Kahoda, bless your son and you Ashtavakra bathe in the river."
The boy - after having received the blessing of his father - plunged into the river, and when he came out from the water, all his deformity were remedied.




Ashtavakra, il saggio storpio

Ashtavakra
Kahoda era il discepolo prediletto del saggio Uddalaka. Una volta conclusi gli studi, il giovane prese in moglie Sujata, l'amata figlia del maestro.
I due erano molto felici e dopo poco tempo Sujata rimase incinta. Volendo che il figlio fosse saggio e sapiente come il nonno e il padre, la giovane andava ad assistere alle lezioni tenute da Uddalaka e da Kahoda.
Dopo un po' di tempo che Sujata assisteva alle lezioni, l'embrione - che evidentemente era portato ad imparare - fece notare che il padre Kahoda aveva fatto otto errori nella recitazione di un mantra.
Kahoda rimase molto offeso da quella che considerò un affronto e maledì il feto che la moglie aveva in grembo: "Hai detto che ho fatto otto errori, ebbene nascerai con otto deformazioni!"
Prima che il bambino nascesse, Kahoda si recò presso Janaka, re di Mithila in cerca di fortuna. 
Proprio in quel periodo il re voleva celebrare un grande sacrificio, ma non poteva farlo fin quando qualcuno non avesse sconfitto in un duello di sapienza il saggio Bandhi. Fino a quel momento nessuno ci era riuscito e la regola del duello prevedeva che chi veniva sconfitto fosse affogato mentre il vincitore avrebbe potuto celebrare il sacrificio. 
Anche Kahoda perse e, come molti altri saggi sconfitti prima di lui, venne affogato nel fiume.
Dopo pochi mesi dalla morte di Kahoda, nacque il figlio di Sujata che - secondo la maledizione paterna - presentava otto deformazioni: ai due piedi, alle ginocchia, alle mani al torace e alla testa. Per questo venne chiamato Ashtavakra, che significa dalle otto deformazioni (in sanscrito ashta significa otto e vakra, stortura).
All'età di dodici anni, la formazione di Ashtavakra fu conclusa, il ragazzo era il più brillante degli studenti, un saggio di rara sapienza.
Quando Ashtavakra conobbe la fine che aveva fatto suo padre, decise di andare dal re Janaka per vendicare Kahoda.
In brevissimo tempo il ragazzo sconfisse il saggio Bandhi e pretese che venisse annegato come gli altri saggi che avevano perso. A quel punto Bandhi rivelò la sua vera identità: era il figlio di Varuna, dio delle acque, inviato dal padre sulla terra per scegliere i migliori saggi per celebrare un proprio grande sacrificio.
"Il sacrificio di mio padre ora è stato celebrato - disse Bandhi - e i saggi possono risorgere dalle acque del fiume." 
Quando Kahoda, rinato dalle acque, seppe che suo figlio Ashtavakra aveva battuto in duello Bandhi, fu commosso.
Bandhi allora disse, "Kahoda benedici tuo figlio e tu Ashtavakra bagnati nel fiume."
Il ragazzo - dopo aver ricevuto la benedizione del padre - si immerse nel fiume e, quando uscì dalle acque, tutte le sue deformità erano sanate.