Visualizzazione post con etichetta Kautilya. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kautilya. Mostra tutti i post

domenica 14 luglio 2013

Vish kanyas

They were beautiful, very sensual, educated in dance, singing and in all the arts, but they were dangerous. Their blood was poisoned and the only contact they could kill a person.

These are the Vish kanyas, or the 'poison women', in fact in Sanskrit visha means poison and kanya means woman, girl.
Of their existence and their utilization speaks Kautilya, the author of the treatise on politics Arthasastra (between the fourth and third centuries b.C.). It seems that Kautilya, an adviser of King Chandragupta  founder of the great  Indian dynasty Maurya, had an army of Vish kanyas, young women who were sent by the enemies, and then seduced them, with a kiss or even a mere glance caused their death .
And whence came this power?
According the legend, small girls born onon Tuesday during the seventh lunar day of Vishaka were selected and with a horoscope providing for their future state of widowhood.
So choices, the girls were educated in the arts and were slowly accustomed to the poison due to administration of increasing doses of poisons. Many of them died, but those who survived, became immune and all their bodily fluids were poisonous so that a kiss or a sexual relationship could cause the death of a man.
Most likely, however, these women were well-trained spies that, once entered into the good graces of the enemy, they poisoned him.
But their deadliness has entered in the collective imagination of India and in the folklore that has made them poisonous and almost magical beings, protagonists of novels, sagas and comics.

Le Vish kanyas

Erano belle, molto sensuali, educate nella danza, nel canto e in tutte le arti, ma erano pericolosissime. Il loro sangue era avvelenato e al solo contatto avrebbero potuto uccidere una persona.

Si tratta delle Vish kanyas, ovvero delle 'donne veleno', infatti in sanscrito visha significa veleno e kanya significa donna, ragazza.
Della loro esistenza e del loro utilizzo parla Kautilya, l’autore del trattato di politica Arthasastra (tra il IV e il III sec. A.C.). E pare che proprio Kautilya, consigliere del re Chandragupta, fondatore della grande dinastia indiana Maurya, avesse un esercito di vish kanya, giovani donne che venivano inviate presso i nemici, li seducevano e poi con un bacio o anche un semplice sguardo ne causavano la morte.
E da dove derivava questo potere?
La leggenda vuole che sin da piccole venissero scelte bambine nate il martedì durante il settimo giorno lunare di Vishaka e con un oroscopo che prevedesse il loro futuro stato di vedovanza.
Così scelte, le ragazze venivano educate nelle arti e venivano lentamente abituate al veleno grazie a somministrazioni di dosi sempre maggiori di sostanze venefiche. Molte di loro morivano, ma coloro che sopravvivevano, divenivano immuni e tutti i loro fluidi corporali risultavano velenosi cosìcchè un bacio o un rapporto sessuale poteva causare la morte di un uomo.
Molto più verosimilmente, queste donne erano spie ben addestrate che, una volta entrate nelle grazie del nemico, lo avvelenavano o comunque lo eliminavano.
Ma la loro micidialità è entrata nell’immaginario collettivo dell’India e nel folklore che ne ha fatto esseri velenosi e quasi magici, protagoniste di romanzi, saghe e fumetti.